Il Dott. Gabriele Pitzianti opera su tutto il territorio nazionale (con incarichi dall’estero) in qualità di Perito Fonico Forense e Perito Trascrittore Forense. L’attività tecnico-scientifica viene svolta in ogni fase e grado di giudizio, in particolare durante le indagini preliminari e nella revisione del processo. La Perizia Fonica Forense viene condotta ed espletata all’interno del Laboratorio Tecnico con avanzate ed esclusive strumentazioni forensi russe in uso anche a Polizia Russa ed Ex KGB. Che si tratti di perizie foniche, consulenze o attività tecniche, si avvalgono delle nostro Laboratorio Fonico Forense numerosi di Tribunali, Procure della Repubblica, Forze dell’Ordine, Studi Legali e Aziende e Parti Private.
Le attività svolte quotidianamente all’interno del Laboratorio Fonico Forense dello Studio Peritale Pitzianti, riguardano:
Analisi Audio Forense:
studio e analisi del segnale audio, verifica e certificazione di autenticità e genuinità della traccia audio con ricerca ed eventuale rilevamento tecnico di tagli e/o manomissioni laddove presenti (o nascosti) su intercettazioni o tracce audio di qualsiasi genere e natura.
Avanzato Filtraggio Audio Forense:
miglioramento dell’intelligibilità del parlato con restauro audio “chirurgico” sui dialoghi (o parti specifiche) di interesse, riduzione e/o rimozione del rumore, rilevamento del rapporto segnale rumore (SNR) sull’intera traccia e/o su specifici frammenti audio.
Trascrizioni Forensi di intercettazioni, audio e video:
trasposizione fedele e integrale da inciso a scritto di conversazioni dialettali osservando e riportando punteggiatura, tempi, silenzi, pause, identificazione dei parlanti, rappresentazione visiva dei suoni ma non solo, al fine di ricostruire il fatto storico.
Saggio Fonico Forense:
acquisizione della voce di imputati, indagati o condannati con precise metodologie e avanzata strumentazione forense anche presso istituti penitenziari di massima sicurezza, al fine di poter procedere con riscontro tecnico, scientifico e strumentale col riconoscimento vocale.
Comparazione Vocale (biometrica):
riconoscimento vocale con analisi, confronto e riscontro biometrico, fisico e comportamentale della voce certa (saggio fonico) e della voce sospetta (intercettazione o audio disconosciuta) con risultato finale di identificazione forense della paternità o estraneità vocale.
aggiornamento in corso