Perizia informatica forense

PERIZIA INFORMATICA FORENSE

Perizia Informatica Forense con avanzate tecnologie israeliane

La perizia informatica forense svolta dallo studio, ha la finalità di acquisire, esaminare e certificare prove informatiche con valenza probatoria, ma non solo.

 

Nel laboratorio forense vengono effettuate costantemente attività di estrazione e certificazione di prove informatiche digitali (anche cancellate). Quindi, acquisizioni, copie forensi e analisi tecniche su telefoni, smartphone, computer e vari dispositivi. Ciò avviene implementando precise e innovative metodologie. Tutte le attività vengono condotte esclusivamente con l’ausilio di strumentazioni forensi certificate allo stato dell’arte. Ancora, viene effettuato lo sblocco di smartphone Android e iOS previa autorizzazione da parte dell’autorità giudiziaria o dimostrazione documentata di proprietà del dispositivo da parte del richiedente. In particolare, le perizie informatiche forensi (anche giurate) più richieste si focalizzano su dati e contenuti memorizzati su smartphone, computer, e-mail, registratori audio, ma non solo. È comune soprattutto in ambito penale (ma anche civile, amministrativo e in contesto stragiudiziale) la certificazione e l’analisi forense di messaggi, foto, video, documenti etc. presenti su chat, social e web. Per alcuni casi viene svolto un preciso lavoro di ricostruzioni di fatti ed eventi: spostamenti, abitudini dell’utente, ultime attività e non solo.

 

Gli incarichi vengono espletati selettivamente dal Dott. Gabriele Pitzianti in qualità di perito informatico forense certificato o consulente tecnico: C.T.P. e C.T.U. In particolare, viene richiesto costante supporto per operazioni peritali e accertamenti tecnici irripetibili, ripetibili e preventivi.

Casi Trattati

Si sono avvalsi delle perizie informatiche forensi dello Studio anche Università, politici e privati vari alcuni dei quali coinvolti in noti casi mediatici. Inoltre, abbiamo ricevuto importanti lavori anche dall’Europa, dal Canada, dalla Croazia e per conto del Governo Algerino.

consulente-informatico-forense

Al fine di poter garantire lavori ad alta valenza probatoria, investiamo e operiamo esclusivamente con specifiche metodologie tecnico scientifiche e con le migliori strumentazioni certificate di digital e mobile forensics sempre allo stato dell’arte. Ispezioniamo i reperti, quali dispositivi informatici, telematici e digitali, superando spesso i limiti posti dalla presenza di blocchi e password. Estrapoliamo tutti i dati e le informazioni presenti (anche quelle eliminate) in modo da poter analizzare e investigare il contenuto (memoria di massa o sistemi in cloud). Quanto rilevato e d’interesse, lo presentiamo attraverso una dettagliata perizia o consulenza informatica forense, la maggior parte delle volte decisive ai fini di indagini, processi sia civili ma soprattutto penali.

 

In casi urgenti e delicati, veniamo nominati come ausiliari di Polizia Giudiziaria (in qualità di consulente tecnico informatico forense) per accertamenti tecnici, perquisizioni, sequestri o operazioni peritali. Pertanto, disponiamo di tecnologie e kit israeliani per le trasferte.

 

  • CELLEBRITE UFED 4PC per acquisizioni e copie forensi da telefoni cellulari, smartphone, iphone, tablet e smartwatch (anche bloccati).

 

  • FORENSIC FALCON NEO per acquisizioni e copie forensi da computer, hard disk e altri dispositivi, fino a 5 attività simultanee.

 

  • FAW (Forensic Acquisition Website) per acquisizioni di interi siti web, contenuti presenti sul web, su google, facebook, instagram etc.

 

A seconda dei casi e delle situazioni, ci riserviamo sempre di utilizzare ulteriori strumentazioni forensi al fine di preservare la valenza probatoria dei dati informatici e digitali.

Tariffario

Accertamenti tecnici su dispositivi informatici e/o telematici e investigazioni digitali, Consulenza Tecnica e Perizie informatiche forensi asseverate a giuramento.

 

Costi perizie informatiche forensi: variabile da € 1080,00 a € 4200,00

Tutte le tariffe vengono maggiorate degli oneri fiscali 4% di rivalsa INPS e 22% IVA (con 20% di ritenuta d’acconto se applicabile).

Per l’asseveramento di una consulenza tecnica o “perizia informatica forense giurata”, si calcola un’ulteriore maggiorazione del 20% sui costi del lavoro, oltre al rimborso dei bolli pari a € 16,00 ogni 4 pagine, € 3,92 sul verbale di giuramento ed € 2,00 per ogni allegato in perizia.