Lo Studio Peritale Pitzianti nasce dalla volontà e dall’intuizione di Mariano Pitzianti d’innovare e portare in ambito forense le sue competenze ed esperienze professionali, richieste in ambito civile e penale, praticate fin dal 1968 nel campo della fonica e dal 1981 nell’informatica e nelle telecomunicazioni, sul territorio nazionale ed europeo.
Già dal 2016 i lavori e i casi giudiziari vengono affidati al Dott. Gabriele Pitzianti e seguiti – selettivamente – in qualità di Perito Informatico Forense e Perito Fonico Forense, nonché Consulente Tecnico (C.T.P. e C.T.U.) in ambito penale, civile e stragiudiziale su tutto il territorio nazionale con incarichi anche dall’estero.
In particolare, lo studio è specializzato nella prova informatica digitale e nella materia delle intercettazioni con esperienza ampiamente maturata in ogni fase e grado di giudizio.
Dott. Gabriele Pitzianti
Perito Fonico e Informatico Forense
professionista certificato esperto nella prova digitale e nella materia delle intercettazioni
Mariano Pitzianti
Fondatore dello Studio Peritale Pitzianti
pioniere nell’ambito della fonica forense con incarichi europei istituzionali
La finalità dei lavori è quasi sempre quella di portare in sede di giudizio “prove” e con riscontri tecnici e scientifici. Quindi consulenze tecniche e perizie forensi con alta valenza probatoria appurata sotto il profilo tecnico-scientifico mediante l’ausilio delle più avanzate ed esclusive strumentazioni forensi allo stato dell’arte unitamente all’applicazione di innovativi metodi operativi. Nel corso degli anni, lo studio peritale ha operato con incarichi da tutte le Regioni d’Italia con attività di consulenza tecnica, differenti tipologie di perizia informatica forense e perizia fonica.
I casi sono stati trattati dalla fase delle indagini preliminari fino alla revisione del processo in numerosi Tribunali presenti sul territorio nazionale. Principalmente, gli incarichi vengono assunti selettivamente per conto di pregiati studi legali. Oltre che, su interessanti casi richiesi e seguiti per il tribunale e per la procura della repubblica. La scelta di nomina in qualità di consulente tecnico, perito fonico e informatico forense avviene con costanza da parte di giudici, magistrati, avvocati, aziende e privati.